Dal vocabolario della lingua italiana. -Sostantivo femminile. 1. Fis . Fenomeno per cui un raggio di luce viene rinviato o deviato da una superficie riflettente; per estensione, lo stesso fenomeno riferito a onde di altra natura 2. Fig . Considerazione attenta, espressione di consapevolezza nell'esercizio del pensiero. 3. Fil . Momento del processo conoscitivo in cui l’intelletto non soltanto conosce, ma anche sa di conoscere e assume a oggetto sé stesso. Esempi di riflessioni: La matrigna Grimilde che si riflette nello specchio (ed incrementa la sua vulnerabilità ). Narciso che si riflette nello specchio ( e si innnamora ). Il Basilisco che si riflette nello specchio ( e muore ). Archimede che fa una riflessione, a caldo, con gli specchi ( e uccide ). Alice che, nello specchio, ci passa (e non riflette ). Borges che, sullo specchio, riflette per una vita intera ( con ossessione parziale ) I vampiri che, nello specchio, non si riflettono (...
Anatomia di pensieri e navigazione spaziale