Passa ai contenuti principali

AMARSI


Commenti

  1. https://m.youtube.com/watch?v=L1oml0qaXfs
    G.

    RispondiElimina
  2. Proskarteresis Perseveranza

    Mettere in fila i richiami di queste belle fotografie partendo dal titolo, seppur mi abbia fatto sorridere la leggiadra e intelligente ironia che le caratterizza, mi ha ricordato una discussione di tempo fa con amici su quale potesse essere la virtù di una relazione amorosa.
    Concordammo su proskarteresis, perseveranza.

    Citando Salvatore Natoli:
    Se il coraggio allude ad un'arditezza che oltrepassa ogni timore, senza perciò divenire temerarietà, il reggere nella sofferenza allude alla capacità di tenere oltre ogni dolore, senza decadere al livello della semplice sopravvivenza. Qui la dignità e la misura.

    Ed arrivammo ad associarle con serietà a due parole giapponesi:
    Gambaru anche se le traduzioni più simili sono “persistenza”, “tenacia” e “risolutezza”.
    Gaman, perseverare e sopportare le difficoltà. A differenza di gambaru che è un verbo attivo, gaman è un verbo passivo.
    Con un po’ di ironia l’associammo anche alla parola shonagai: non ci si può far nulla.

    Un'altra citazione di Natoli che mi è sempre piaciuta, anche se ha poco a che fare con l'argomento:
    Le parole, prima ancora di pronunciarle, bisognerebbe ascoltarle, ci sono state donate. La sapienza delle parole ha preceduto la filosofia.

    Anna

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Gentile Anna, grazie per il suo commento!
      Ho trovato molto interessante il pensiero del filosofo Natoli sulla perseveranza e, incuriosita, sono andata ad approfondire il concetto e la ringrazio davvero per questo stimolo!
      Fa riflettere la frase che ha scelto di riportare qui, come il riferimento alle due parole giapponesi e alla loro declinazione attiva e passiva..."Sopportare" (Gambaru) mi ha colpita perché effettivamente ha un chè di passivo anche se resta verbo attivo in italiano...
      Le foto sono state scattate negli ambienti dell'ospedale dove mi reco ogni giorno; nella mia testa una sorta di giro visita: si entra in diverse stanze per far visita ai malati e capire come stanno, cosa sentono. Ogni stanza un corpo, una testa, una storia, una vita, una malattia, ogni stanza un modo di amare, ho pensato. Infiniti modi di amarsi (gli altri e sè stessi) ho pensato...amarsi volutamente ambiguo...

      Non ci si può far nulla! Ognuno ha il suo di modo...(ego e allo-riferito)
      Shonagai

      Eh sì, le parole, prima ancora di pronunciarle, bisognerebbe ascoltarle...
      Bellissimo!

      Grazie per questo suo intervento!
      A presto, mi auguro!


      Ps: se sperare è un sentire, perseverare è un agire. Cit Natoli

      Elimina
    2. Gaman mi perdoni, (sopportare) ha un che di passivo, anche concettualmente...ho scritto gambaru, errando. Non conosco il giapponese (e si vede), ma resto, ogni volta, affascinata dalla potente evocazione che hanno le parole in questa lingua...mi perdoni il refuso, allora! E grazie per i suoi interventi!

      26 febbraio 2021 06:57

      Elimina
  3. Permettetemi di alleggerire.
    Mi sento un po' Mafalda...
    Sono incappata recentemente in questo link con un articolo che, andando al di la del bla bla bla iniziale, ha un interessante elenco di indizi per riconoscere gli unicorni... :-)

    https://psicoadvisor.com/28-modi-cui-partner-esprime-ti-amo-senza-dirlo-10249.html

    Buona giornata.
    Tizi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Alleggerisca pure cara Tizi-Mafalda. Si ha così bisogno di leggerezza in alcuni momenti! Grazie!

      Elimina
  4. Per la Tizi
    Forse l'avete già vista, la storia un pochino curiosa che può colpire per la sua perseveranza negli anni, di una donna inglese ed il suo inequivocabe indizio che ho trovato casualmente su insta. Non voglio dire commovente maa una cosa bella per cercare di lenire quel dolore che riaffiora comunque.
    Ma detto tra noi non è questa la piena verità, è l'illusione detta cruda ma in questo ambito non è il termine appropriato è più laggrapparsi a quello che è rimasto e questa voce registrata del marito è importante per lei come la sua vita ritengo.
    https://www.instagram.com/p/CLv0T_pBwl8/?igshid=uzclq187r2d1
    G.iovanni

    RispondiElimina

Posta un commento